Galleria Fotografica

Galleria Fotografica – Scoglio del Mingardo e Spiaggia di Cala del Cefalo” e gli altri SIC del territorio del Comune di Camerota

Galleria Fotografica – In Campania insistono infatti 93 Siti di Importanza Comunitaria (SIC); dei quali 26 all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di questi ben 9 nel comprensorio di Marina di Camerota, quali: SIC “Pareti rocciose di Cala del Cefalo” (Cod.IT8050038); SIC “Pineta di S. Iconio” (IT8050039); ZPS “Costa tra Marina di Camerota e Policastro Bussentino” (IT8050047) SIC “Rupi costiere della Costa degli Infreschi e della Masseta” (IT8050040) SIC “Fascia interna di Costa degli Infreschi e della Masseta” (IT8050011); SIC “Spiaggia del Mingardo e scoglio di Cala del Cefalo (IT8050041) SIC/ZPS “Parco Marino di Punta degli Infreschi” (IT8050037); SIC “Fiume Mingardo”(IT8050013), SIC “Monte Bulgheria” (Cod.IT8050023);


Fauna - Costa tra Camerota e Policastro

Costa tra Marina di Camerota e Policastro Bussentino


Flora - Costa tra Camerota e Policastro

Costa tra Marina di Camerota e Policastro Bussentino



Fauna

Fascia Interna di Costa degli Infreschi e della Masseta


Flora

Fascia Interna di Costa degli Infreschi e della Masseta



Fauna - Fiume Mingardo

Fauna - Fiume Mingardo


Flora - Fiume Mingardo

Flora - Fiume Mingardo



Fauna - Monte Bulgheria

Galleria Fotografica


Flora - Monte Bulgheria

Galleria Fotografica



Fauna - Parco Marino di Punta degli Infreschi

Parco Marino di Punta degli Infreschi


Flora Parco Marino di Punta degli Infreschi

Parco Marino di Punta degli Infreschi



Fauna - Pareti rocciose di Cala del Cefalo

Fauna - Pareti rocciose di Cala del Cefalo


Flora - Pareti rocciose di Cala del Cefalo

Flora - Pareti rocciose di Cala del Cefalo



Fauna - Pineta di S. Iconio

Fauna - Pineta di S. Iconio


Flora - Pineta di S. Iconio

Flora - Pineta di S. Iconio



Fauna - Rupi costiere degli Infreschi e della Masseta

Rupi costiere degli Infreschi e della Masseta


Flora - Rupi costiere degli Infreschi e della Masseta

Rupi costiere degli Infreschi e della Masseta